Protesi

Protesi

Con il termine protesi dentaria intendiamo tutti quei manufatti protesici che vanno a sostituire uno o più denti.

Si va dunque dalla classica dentiera – per chi ha perso tutti i denti – allo scheletrato – apparecchietto mobile sostenuto da elementi dentari- alla corona o al ponte o ancora alla protesi (fissa o rimovibile) fissata su impianti.

Qualsiasi sia la scelta terapeutica, la protesi, nell’ottenimento di un ripristino anatomo-funzionale, ha raggiunto, in questi ultimi anni, livelli qualitativi sempre più simili al modello naturale.

Le tecnologie e l’esperienza di cui oggi ci avvaliamo ci consentono di realizzare manufatti di altissimo livello e di progettare, in base alle esigenze di ogni paziente, la riabilitazione protesica più idonea per ogni singolo caso, anche in funzione delle mutate esigenze estetiche della nostra società.

Protesi implanto-supportata

In mancanza di pilastri naturali, si possono inserire chirurgicamente nell’osso degli impianti, ovvero delle viti in titanio, che fungono da supporto per la protesi.

Questo tipo di protesi può sostituire uno o più denti o un’intera arcata e rappresenta oggi la tecnica più utilizzata e meglio tollerata dai pazienti.

Protesi fissa

La protesi dentale fissa va a sostituire gli elementi dentari mancanti. Può trattarsi della tradizionale corona (sostituisce un singolo dente) o del ponte, che sostituisce più denti e che va ad ancorarsi a dei pilastri costituiti dai denti naturali residui.

Protesi mobile

La protesi dentale mobile sostituisce i denti mancanti di un’intera arcata (la tradizionale dentiera) senza sostegni o pilastri, ma semplicemente appoggiandosi alla gengiva.

Lo scheletrato è una tipologia di protesi rimovibile che va a sostituire uno o più denti quando il paziente ha ancora dei denti naturali residui ai quali lo scheletrito andrà ad agganciarsi tramite dei ganci in titanio. Sempre più utilizzate sono le protesi mobili in nylon, con ganci completamente invisibili, per un risultato estetico ottimale.

Protesi mista

Esistono anche delle soluzioni proteiche “combinate”, ossia protesi totali fissate a 4 o più impianti con dei “bottoni”, che possono quindi essere facilmente sganciate dal paziente per una migliore detenzione e mantenimento nel tempo.

Richiedi Appuntamento