osteoporosi e dentista

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una riduzione della massa ossea e un deterioramento delle microarchitetture del tessuto osseo, che induce un’aumentata fragilità ossea, con conseguente aumento del rischio di frattura.

Il trattamento farmacologico ha come obiettivo principale la riduzione delle fratture.

I BIFOSFONATI per via orale rappresentano i farmaci di riferimento.
Nei pazienti in trattamento con bifosfonati le terapie chirurgiche come estrazioni, l’inserimento di impianti e più in generale tutte le tematiche che comportano un’esposizione ossea o ferite espongono il paziente ad un rischio di osteonecrosi.
Il rischio è correlato al dosaggio e al tempo di assunzione dei bifosfonati.

Diventa fondamentale quindi il dialogo tra il Medico di Medicina Generale e il Medico Dentista.

E’ quindi consigliabile:

  1. effettuare una visita di controllo dal Medico Dentista prima dell’inizio della terapia con bisosfonati
  2. sottoporsi a regolari controlli durante tutta la terapia con frequenza di 6 mesi.
  3. informare il proprio odontoiatra se sono stati assunti bifosfonati anche molti anni prima dell’inizio delle cure odontoiatriche.
Dentista Monza Lecco Per maggiori informazioni, non esitare a contattare lo Studio Dentistico Porcaro.
Vai alla pagina contatti

Articoli Correlati

Lascia un commento

Sidebar