
Alcuni mesi fa si è rivolta al nostro studio una bambina di 9 anni per un difetto estetico del suo sorriso che la metteva a disagio.
Fin da quando sono spuntati, due dei suoi denti permanenti presentavano un colore e una forma atipica.
Si trattava di un difetto della formazione dello smalto avvenuto durante lo sviluppo del dente e non di un una carie molto aggressiva, come si potrebbe pensare dal colore marroncino.
La mancanza del rivestimento di smalto lasciava scoperti in diversi punti lo strato più interno, la dentina, più porosa e “morbida” causando una sensibilità al freddo aumentata, oltre che un evidente inestetismo.
Vista la giovane età si è pensato ad una soluzione rapida e assolutamente non invasiva: sono state prese delle impronte, dalle quali il laboratorio @artitec ci ha costruito la dima, una “guida” per facilitarci la ricostruzione diretta (otturazione ad alta valenza estetica), eseguita l’appuntamento successivo.
Essendo una procedura solo additiva, non è stato necessario sacrificare il già scarso tessuto sano e si è ottenuto un risultato capace di soddisfare la piccola paziente e di darle la sicurezza di sorridere che le era mancata.
Negli anni occorrerà semplicemente lucidare le ricostruzioni perché mantengano intatto il colore e si potranno sempre correggere (aggiungendo o togliendo) per adattarle all’estetica della paziente in crescita.
Siamo felici di poter condividere con voi il risultato che l’ha riempita di gioia e che le permette ora di sorridere con spontaneità.
L’ odontoiatra è la figura giusta a cui rivolgervi se notate qualcosa che “non vi convince” nel vostro sorriso, sia dal punto di vista estetico sia per un discorso di prevenzione della vostra salute orale.
Lascia un commento