dentisti e Covid-19

Nonostante la categoria degli odontoiatri fosse considerata ad alto rischio di contagio da Covid-19, solamente l’1% dei dentisti è risultato essere positivo, negli Stati Uniti.

Il dato emerge da una pubblicazione de The Journal of the American Dental Association, lo studio ha coinvolto 2200 dentisti attivi e data la bassissima percentuale di positivi è stato possibile affermare che tutte pratiche messe in atto dai dentisti per prevenire i contagi e operare in sicurezza stanno funzionando.

I protocolli adottati negli Stati Uniti seguono le linee guida redatte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha reso disponibili una serie di raccomandazioni, recepite poi dai singoli Stati di tutti i continenti, Italia compresa.

Le raccomandazioni del Ministero della Salute si basano essenzialmente su alcuni elementi cruciali quali:

  • Triage telefonico e in ambulatorio prima delle procedure operative per evitare l’accesso in zona operativa di pazienti potenzialmente positivi o sintomatici.
  • L’impiego di DPI (dispositivi di protezione individuale) costituiti da mascherine, schermi protettivi, camici, cuffie, guanti etc con un setting specifico in base al tipo di prestazione
  • La disinfezione delle superfici, il ricambio dell’aria e la preparazione dell’area operativa tra un paziente e l’altro.
  • Abituali protocolli di sterilizzazione dello strumentario

Gli odontoiatri, gli igienisti e tutto il team odontoiatrico sono da sempre all’avanguardia in termini di sicurezza per sé e per i propri pazienti nella prevenzione delle infezioni crociate.
Attualmente i protocolli sono ancora più stringenti e rigorosi.

Ma qual è la situazione della salute orale delle persone in questo momento?
Dopo il lockdown è stato registrato un peggioramento delle condizioni dentali e parodontali: purtroppo il problema è correlato alla mancanza di visite di controllo e alla scarsa igiene orale ed è inoltre peggiorato dall’ansia determinata dall’emergenza e dal distanziamento sociale.

Poiché andare dal dentista è risultato non essere così pericoloso come inizialmente dichiarato, vi invitiamo caldamente ad eseguire i controlli periodici, le sedute di igiene e a recarvi dal vostro dentista di fiducia per qualsiasi necessità.

Il nostro Studio, da subito, ha implementato con rigore i protocolli indicati che vengono rivisti ed aggiornati con regolarità perché abbiamo a cuore la nostra e la vostra salute.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Sidebar